Sorto in seguito al decreto napoleonico di St. Cloud del 12 giugno 1804, diventata poi legge il 5 settembre 1806, il cimitero monumentale di Brescia, detto il Vantiniano, in onore di Rodolfo Vantini, architetto che vi lavorò fino al giorno della sua morte, custodisce una straordinaria varietà di sculture che testimoniano gli sviluppi di questa tecnica artistica sin dagli anni ’20 del XIX secolo.
Il percorso di scultura che è possibile seguire al Vantiniano, inizia con i monumenti funebri realizzati nei primi quarant’anni dell’800. Continua la lettura di Scultori illustri del Vantiniano 1820-1840