Fiori come simboli funebri: il papavero

I fiori in arte posso avere molti significati. Tra i più interessanti c’è sicuramente il papavero le cui qualità soporifere erano note sin dai tempi più antichi. In Grecia si era soliti rappresentare il dio del sonno, Ipno, con una corona di papaveri sul capo.

In generale tutte le divinità legate al sonno e ai sogni, la Notte o Morfeo, hanno come attributo il papavero, che finisce per essere associato al sonno eterno e quindi alla morte.

L’immagine di questo fiore viene poi assimilata anche dalla dottrina cristiana, che vede nel rosso intenso del suo colore l’immagine della passione di Gesù, e per tale motivo può essere raffigurato nelle scene della Crocifissione.

Raffaello, Madonna del Prato, 1506
Raffaello, Madonna del Prato, 1506
Raffaello, Madonna del Prato, 1506

Il papavero inteso come simbolo di morte viene poi raffigurato spesso nei dipinti che hanno per oggetto una natura morta, in particolare nelle cosiddette Vanitas.

PageImage-499279-2637669-OriginalVanWalscapelle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.